Giu 28
Dopo essere sempre più eliminata per questione di costi, ritorna la figura del mediatore creditizio perchè ritenuto indispensabile nella vendita di pacchetti mutuo o di investimenti.
Per diverso tempo negli anni passati, il mediatore creditizio è state una figura considerata quasi unicamente come un mero costo che andava ad aggiungersi alla pratica del mutuo. Quindi, spesso, la loro professionalità non veniva richiesta.
Recentemente sta però ritornando la richiesta di questo particolare lavoro che pochi anni fa era stato inglobato all’interno delle banche oppure lavoro per specifiche società di mediazione.
Con la crisi economica le banche hanno capito che un esperto in comunicazione che sappia indirizzare (convincere) le persone ad accettare il mutuo di quella banca è fondamentale.
Il passato
Fino al 2012 il mediatore creditizio è sempre più stato eliminato dal panorama della compra-vendita o consulenza creditizia ma non esattamente per una questione di costi. … Continua a leggere >>
Termini legati all'articolo: mediatore credito, mediatore del credito, venditore mutuo
Mag 16
Cosa fare per richiedere e accendere un mutuo, quali norme seguire e come effettuare la visura catastale sull’immobile.
Gli italiani, da sempre popolo di risparmiatori, tendono quando possibile ad acquistare un’abitazione che rappresenti non solo un porto sicuro a cui ancorarsi, ma anche un’eredità da lasciare ai figli e un modo per sfuggire alla spesa mensile dell’affitto.
Ma la crisi economica che ha colpito prima gli Stati Uniti e poi, come un boomerang, anche l’Europa e il resto del mondo, sta avendo ovvie conseguenze anche sui piccoli consumatori. Per questo diventa sempre più difficile richiedere un mutuo, indispensabile, nella maggior parte dei casi, per comperare un’abitazione.
Al di là delle note argomentazioni sul caro vita e sugli italiani che diventano sempre più poveri, è utile conoscere quelle che sono le norme fondamentali per accedere ad un mutuo. … Continua a leggere >>
Termini legati all'articolo: accendere mutuo casa, perizie mutuo su immobili, visure catastali online immobile
Set 01
Cos’è l’opzione Mutuo 100% e come farla per richiederla per acquistare una nuova casa, I vantaggi e gli svantaggi di un Mutuo 100%, adatto per coprire interamente l’acquisto della propria casa,
Solitamente quando si richiede del denaro in prestito ad un istituto di credito, nella forma di mutuo per la casa o per un immobile destinato ad un qualsiasi uso, si richiede una somma che ammonti all’80% della cifra necessaria: si tratta del limite massimo stabilito per ogni operazione di credito fondiario, concetto al quale in finanza ci si riferisce con l’acronimo inglese LTV (loan to value). Di conseguenza è necessario suddividere il pagamento che andremo ad effettuare: il mutuo rateizzato alla banca e, all’avvio della transazione, il restante 20% in un’unica soluzione.
Quando parliamo di cifre così importanti però anche il 20% può diventare un capitale eccessivo; specialmente per le giovani coppie e per le famiglie che non riescono … Continua a leggere >>
Termini legati all'articolo:
Commenti